SPECIALISTA IN
MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE
Ginecologia e ostetricia
CONGRESSI
3rd World Congress on LH, Napoli 27-28 maggio 2022
Napoli
27/05/2022
3rd World Congress on LH, Napoli 27-28 maggio 2022Il prof La Marca è invitato a parlare sulla ruolo del LH nella follicologenesi umana
APPROFONDISCI
TaiwanLife Conference, Taiwan 22 maggio 2022
Taiwan
22/05/2022
TaiwanLife Conference, Taiwan 22 maggio 2022Il prof La Marca è invitato a parlare in questo meeting virtuale sulla stimolazione ovarica personalizzata nei cicli IVF APPROFONDISCI
la PCOS, Capri 12-14 maggio 2022
Capri
14/05/2022
la PCOS, Capri 12-14 maggio 2022Il prof La Marca è invitato a parlare sulla fisiopatologia della sindrome endocrinologica più frequente tra le donne APPROFONDISCI
Salute Donna, Monza 6 Maggio 2022
Monza
06/05/2022
Salute Donna, Monza 6 Maggio 2022Il prof La Marca è invitato a parlare sulla ricerca in medicina della riproduzione. Dal presente alle prospettive future APPROFONDISCI
Focus on Reproductive Health - Palermo 4-5Marzo 2022
Palermo
04/03/2022
Focus on Reproductive Health - Palermo 4-5Marzo 2022Il prof La Marca è stato invitato per parlare del ruolo della vitrificazione ovocitaria come mezzo per la preservazione della fertilità delle donne APPROFONDISCI
5th Minimally Invasive Gynecological Surgery Congress
Istanbul
25/02/2022
5th Minimally Invasive Gynecological Surgery Congress Il prof La Marca è stato invitato al congresso nazionale Turco della chirurgia ginecologica per presentare gli ultimi dati circa l'effetto della chirurgica dell'apparato riproduttivo femminile sulla funzionalità ovarica residua. APPROFONDISCI
Eterologa 5.0 dove stiamo andandoAl congresso “Eterologa 5.0 dove stiamo andando” il Prof. La Marca ha parlato di fecondazione in vitro eterologa, con donazione di gameti sia maschili che femminili, riportando l’esperienza di un centro privato di medicina della riproduzione APPROFONDISCI
The 27th world congress COGI
Parigi
21/11/2019
The 27th world congress COGI Al 27th congresso COGI il Prof La Marca, nella sessione mattutina ha tenuto un dibattito sull' importanza della predittività dell'AMH nei cicli IVF e dello stesso concetto come informazione delle pazienti. APPROFONDISCI
Workshop endocrine topics in pediatric oncology
Modena
01/10/2019
Workshop endocrine topics in pediatric oncologyNell'occasione del workshop “Endocrine topics in pediatric oncology”, il Prof. La Marca ha esposto la sua relazione sulla preservazione della fertilità nei bambini e negli adolescenti con diagnosi di tumore. APPROFONDISCI
Personalized strategies to optimize ART outcomes
Parigi
19/09/2019
Personalized strategies to optimize ART outcomesIn occasione della riunione scientifica sulla personalizzazione delle strategie per ottimizzare i risultati delle tecniche di fecondazione in vitro, il Prof. La Marca ha esposto la sua relazione sulla prognosi delle IVF con terapia personalizzata APPROFONDISCI
Symposium 9.Baby 2019
Bologna
12/09/2019
Symposium 9.Baby 2019Nell' occasione del “9.Baby” Syposium 2019 tenutosi a Bologna il Prof. La Marca ha moderato la sessione dal titolo “ I casi difficili in PMA “. Si è discusso dei fondamentali topics clinici, tra i quali il rapporto tra genetica e risposta terapeutica, i fattori determinanti il successo dei cicli di ovodonazione, il ruolo della chirurgia in PMA e sui più recenti studi attinenti alla qualità dei gameti e la selezione degli oociti ed embrioni. APPROFONDISCI
ESHRE 2019
Vienna
23/06/2019
ESHRE 2019Il prof La Marca presenta i dati relativi all' effetto dell' inquinamento ambientale sulla riserva ovarica (OREXPO study). I dati presentati vengono ripresi dalla stampa nazionale ed internazionale, tra cui i newspapers The Guardian e The Times.
https://www.facebook.com/eshre.eu/videos/375352403111098/ APPROFONDISCI
Week-end clinico SIDR
Verona
13/06/2019
Week-end clinico SIDRA Verona, il Prof. La Marca ha relazionato su “Infertilità nella donna: ruolo dell'età ed importanza del timing”
APPROFONDISCI
Oncofertilità oncologi e medici della riproduzione a confronto
Bologna
06/06/2019
Oncofertilità oncologi e medici della riproduzione a confrontoIn occasione del meeting dal titolo “oncofertilità: oncologi e medici della riproduzione a confronto”, il Prof La Marca ha relazionato sul ruolo della valutazione della riserva ovarica nella paziente oncologica. APPROFONDISCI
AMH, the best biomarker in predicting ovarian response.
Budapest
17/05/2019
AMH, the best biomarker in predicting ovarian response. APPROFONDISCI
Regional Spring Forum
Budapest
17/05/2019
Regional Spring Forum Il prof La Marca parla circa "AMH as the best biomarker in prediciting ovarian response" APPROFONDISCI
Workshop Sharp UZ
Bruxelles
14/05/2019
Workshop Sharp UZIl prof La Marca tiene una lettura alla prestigiosa Univeristà di Bruxelles sulla predizione della risposta ovarica nei cicli di Fecondazione in vitro (allegare la foto del sottoscritto) APPROFONDISCI
Focus section campus EBART
Madrid
28/02/2019
Focus section campus EBARTIl 28 Febbraio 2019 a Madrid si è svolto un Congresso sulle Evidenze cliniche nell’ambito della
Medicina della Riproduzione. Il Prof La Marca ha presentato una relazione sulla valutazione della
riserva ovarica comparando l’ecografia con l’AMH APPROFONDISCI
11th Croatian Congress on Gynaecological Endocrinology, Human Reproduction and Menopause
Croazia
22/01/2019
11th Croatian Congress on Gynaecological Endocrinology, Human Reproduction and Menopause APPROFONDISCI
3° hot topics in medicina della riproduzione
Modena
14/12/2018
3° hot topics in medicina della riproduzioneSi è svolto a Modena il 14 Dicembre 2018 il 3° Congresso annuale su “Hot topics in Medicina della
Riproduzione”, diretto dal Prof La Marca. “Nuove strategie di stimolazione ovarica: dalla ricerca
alla pratica clinica” è stato il titolo della relazione che il Prof La Marca ha presentato in tale
occasione. APPROFONDISCI
2nd EUGIN GROUP SCIENTIFIC MERTING
Monza
29/11/2018
2nd EUGIN GROUP SCIENTIFIC MERTING29 e 30 Novembre 2018 si è tenuto a Monza il 2° Meeting del Gruppo Scientifico Eugin. Il Prof La
Marca ha illustrato le nuove strategie da attuare nei protocolli di stimolazione ovarica per prevenire
il picco di LH APPROFONDISCI
28° CBRH
Brasile
14/11/2018
28° CBRHIl 28° Congresso Brasiliano di Riproduzione Umana si è svolto dal 14 al 16 Novembre 2018 e il Prof La Marca ha relazionato sulle tecniche di stimolazione ovarica e sul loro utilizzo clinico APPROFONDISCI
Symposium2018 family and fertility network
Bologna
25/10/2018
Symposium2018 family and fertility networkA Bologna, dal 25 al 27 Ottobre 2018, si è svolto il 9° Symposium “Baby, family and fertility network” in cui il Prof La Marca ha esposto i vantaggi della personalizzazione della stimolazione ovarica APPROFONDISCI
women_s health global summit
Amsterdam
10/10/2018
women_s health global summitLe nuove strategie di stimolazione ovarica per prevenire il picco di LH durante i cicli di fecondazione in vitro è stato l’argomento della relazione presentata dal Prof La Marca durante il Global Summit della Women’s Health che si è svolto ad Amsterdam dall’8 al 10 Ottobre 2018 APPROFONDISCI
23èmes Journées de la Fédération Française d’Etude de la Reproduction
Lione
12/09/2018
23èmes Journées de la Fédération Française d’Etude de la ReproductionDurante la 23^ edizione delle Giornate della Federazione Francese di Studio della Riproduzione, svoltasi a Lione dal 12 al 14 Settembre 2018, il Prof La Marca è intervenuto con una relazione su un nuovo modo di definire il successo nelle tecniche di procreazione medicalmente assistita APPROFONDISCI
XXVIII ANNUAL INTERNATIONAL CONFERENCE OF THE RAHR
05/09/2018
XXVIII ANNUAL INTERNATIONAL CONFERENCE OF THE RAHR APPROFONDISCI
22° congresso brasiliano della riproduzione assistita
Brasile
01/08/2018
22° congresso brasiliano della riproduzione assistitaDurante il 22° Congresso Brasiliano di Riproduzione Assistita, il Prof La Marca ha parlato di diagnosi e management di PCOS nella pratica clinica e in corso di un Simposio satellite Merck ha presentato l’importanza dei biomarkers di riserva ovarica APPROFONDISCI
La sindrome da iperstimolazione ovarica
Bologna
27/06/2018
La sindrome da iperstimolazione ovaricaIl 27 Giugno 2018 si è svolto a Bologna un Workshop su “la sindrome da iperstimolazione ovarica”, coordinato dal Prof La Marca. In tale occasione il Prof La Marca ha presentato una relazione sulla predittività dell’ormone antimulleriano APPROFONDISCI
6° summit nazionale sulla sterilità di coppiaSi è svolto a Roma 8 e 9 Maggio 2018 il 6° Summit nazionale sulla sterilità di coppia in cui si è
parlato di disfunzioni ginecologiche e riproduzione assistita. Il Prof La Marca ha presentato
l’algoritmo da utilizzare per il calcolo della dose di Gonadotropine da somministrare alla paziente
che si sottopone a stimolazione ovarica APPROFONDISCI
GYNECOLOGICAL ENDOCRINOLOGY TH 18° WORLD CONGRESS
Firenze
07/03/2018
GYNECOLOGICAL ENDOCRINOLOGY TH 18° WORLD CONGRESSIl 18° Congresso Mondiale di Ginecologia Endocrinologica si è svolto a Firenze dal 7 al 10 Marzo 2018. Tra le relazioni quella del Prof La Marca dal titolo “La paziente con endometriosi alla ricerca di una gravidanza: come procedere?” APPROFONDISCI
1° CONGRESSO NAZIONALE P.M.A.
Firenze
23/02/2018
1° CONGRESSO NAZIONALE P.M.A.“La fisiopatologia dei markers di riserva ovarica” è il titolo della relazione presentata dal Prof La
Marca durante il 1° Congresso Nazionale di Procreazione Medicalmente Assistita che si è tenuto a
Firenze 23 e 24 Febbraio 2018 APPROFONDISCI
SIRUSi è tenuto a Roma dal 14 al 16 Dicembre 2017 il 1° Congresso Nazionale della Società Italiana della Riproduzione Umana (SIRU) dal titolo “Costruiamo la Medicina e la Biologia della riproduzione umanizzata” e il Prof La Marca ha parlato di prognosi personalizzata nella PMA APPROFONDISCI
FERTILITà E BENESSERE DI COPPIAI markers di riserva ovarica sono stati l’argomento della relazione presentata dal Prof La Marca in occasione del Corso svoltosi a Siena il 30 Novembre 2017 dal titolo “Fertilità e benessere di coppia” APPROFONDISCI
XXII Congresso Latino Americano di Ginecologia ed Ostetricia
05/11/2017
XXII Congresso Latino Americano di Ginecologia ed OstetriciaIl prof La Marca parla del trattamento medico dei fibromi uterini nella paziente in cerca di gravidanza
APPROFONDISCI
FROM POOR RESPONSE O LOW PROGNOSIS CONCEPT THE NEW POSEIDON CRITERIA
Grecia
13/10/2017
FROM POOR RESPONSE O LOW PROGNOSIS CONCEPT THE NEW POSEIDON CRITERIA13 e 14 Ottobre 2017 si è svolto ad Atene, in Grecia, un International Workshop dal titolo “FROM POOR RESPONSE TO LOW PROGNOSIS CONCEPT: THE NEW POSEIDON CRITERIA”. I markers di riserva ovarica e il loro utilizzo nella pratica clinica quotidiana è stato l’argomento della relazione presentata dal Prof Antonio La Marca APPROFONDISCI
WOMAN_S HEALT
Lubiana, Slovenia
02/10/2017
WOMAN_S HEALTDal 2 al 4 Ottobre 2017 si è svolto a Lubiana, in Slovenia, un Congresso Internazionale “WOMAN'S HEALT” in cui il Prof La Marca ha esposto i vantaggi di una stimolazione ovarica personalizzata in confronto ai risultati ottenuti dalla stimolazione standardizzata APPROFONDISCI
AGEO
Bologna
29/09/2017
AGEOL’ Associazione di Ginecologi Extra Ospedalieri (AGEO) ha organizzato un corso di aggiornamento in Ginecologia ed Ostetricia che si è svolto a Bologna il 29 ed il 30 Settembre 2017. Il Prof La Marca in tale occasione ha presentato lo stato dell’arte sulla sindrome dell’ovaio policistico APPROFONDISCI
1st INTERNATIONAL BRIJUNI CONGRESS ON REPRODUCTIVE MEDICINE
07/09/2017
1st INTERNATIONAL BRIJUNI CONGRESS ON REPRODUCTIVE MEDICINE APPROFONDISCI
2° congresso Internacional Huntington de Reproducao Humana
Brasile
26/05/2017
2° congresso Internacional Huntington de Reproducao Humana26 e 27 Maggio 2017 si è svolto a San Paolo, in Brasile, 2° Congresso Internazionale Huntington della riproduzione umana e il Prof La Marca, parlando di stimolazione ovarica, ha esposto i vantaggi di una stimolazione ovarica controllata e personalizzata alla luce della valutazione di markers di riserva ovarica quali l’AMH e la conta dei follicoli antrali APPROFONDISCI
La Riserva Ovarica Bologna
Bologna
19/05/2017
La Riserva Ovarica BolognaIl II Congresso Nazionale su “La riserva ovarica” si è svolto a Bologna il 19 Maggio 2017, vedendo il Prof La Marca tra i direttori del Corso ed in veste di esperto di valutazione ed impatto clinico della stessa APPROFONDISCI
FOUCUS ON DAI LEA ALLA PMA ETEROLOGA
Roma
06/05/2017
FOUCUS ON DAI LEA ALLA PMA ETEROLOGAA Roma il 6 Maggio 2017 si è svolto un Corso dal titolo “Focus on: dai LEA alla PMA eterologa” e la valutazione della riserva ovarica è stato argomento della relazione presentata dal Prof La Marca APPROFONDISCI
OBS- GYNE CONGRESS
Dubai
19/04/2017
OBS- GYNE CONGRESSDal 19 al 21 Aprile si è svolto a Dubai il Congresso Internazionale di Ostetricia e Ginecologia. Durante la sessione sulla salute riproduttiva, il Prof La Marca ha parlato dell’utilizzo dell’AMH e della conta dei follicoli antrali nel management quotidiano dell’infertilità APPROFONDISCI
SATELLITE SYMPOSIUM
Stresa
07/04/2017
SATELLITE SYMPOSIUMIl Simposio che si è svolto a Stresa il 7 e l’8 Aprile 2017 è stato incentrato sull’attività dell’ LH e il Prof La Marca ha presentato la sua relazione sull’importanza e il corretto utilizzo dei biomarkers di riserva ovarica APPROFONDISCI
UAE REPRODUCTIVE SYMPOSIUM
18/03/2017
UAE REPRODUCTIVE SYMPOSIUMIl 18 Marzo 2017 in occasione del Simposio “UAE REPRODUCTIVE SYMPOSIUM - Fertility forward” il Prof La Marca ha esposto i vantaggi dell’utilizzo dell’AMH come biomarker di riserva ovarica e il suo impatto clinico APPROFONDISCI
IL RUOLO DELL'AMH NELLA PCOS
Pisa
10/03/2017
IL RUOLO DELL'AMH NELLA PCOSIn occasione delle Giornate Ginecologiche di Pisa, il 10 Marzo 2017, si è parlato di PCOS e fertilità e il Prof La Marca ha presentato una relazione dal titolo “il ruolo dell’AMH nella PCOS” APPROFONDISCI
ESHRE 2017
Ginevra, Svizzera
06/01/2017
ESHRE 2017Presentazione di dati originali al congresso europeo APPROFONDISCI
MERCK SYMPOSIUM
Brijuni, Croazia
04/07/2016
MERCK SYMPOSIUMAll’ESHRE 2016 si è tenuto un Symposium Merck su precisione, predizione e personalizzazione in Medicina della riproduzione. Il Prof La Marca ha presentato una relazione sull’efficacia dell’utilizzo dei biomarkers per valutare la riserva ovarica APPROFONDISCI
18° JOURNEES NATIOONALES DE LA SOCIETE DE MEDICINE DE LA REPRODUCTION
26/05/2016
18° JOURNEES NATIOONALES DE LA SOCIETE DE MEDICINE DE LA REPRODUCTION APPROFONDISCI
EVERY DETAIL IN IVF OCHESTRATED FOR LIFE
Dubai
20/05/2016
EVERY DETAIL IN IVF OCHESTRATED FOR LIFE20 e 21 Maggio 2016 a Dubai si è tenuto un Symposium Merck sui protocolli della Medicina della Riproduzione con l’intervento del Prof La Marca sulla dose ed il tipo di Gonadotropina da utilizzare nei protocolli di stimolazione ovarica per i cicli di fecondazione in vitro, sia nelle normal che nelle hyper responders APPROFONDISCI
DIVERSI PROBLEMI, UN_UNICA SOLUZIONE D-CHIRO INOSITOLO
Milano
12/05/2016
DIVERSI PROBLEMI, UN_UNICA SOLUZIONE D-CHIRO INOSITOLOIl 12 Maggio 2016 a Milano si è svolto un corso sull’utilizzo del d-chiro inositolo. Il Prof La Marca ha parlato dell’attività del d-chiro inositolo sull’ovaio mostrando le evidenze pre-cliniche APPROFONDISCI
1° MEETING GINECOLOGICO DI CAPITANATASi è tenuto il 6 Novembre del 2015 il primo Meeting oncologico di Capitanata, in provincia di Foggia, che ha visto il Prof La Marca tra i direttori del Meeting in cui si è discusso di patologia ovarica, dalla terapia medica al trattamento chirurgico. Il Prof La Marca ha parlato delle terapie con induttori dell’ovulazione APPROFONDISCI
LA TERAPIA ORMONALE NELLA DONNA
Venezia
15/10/2015
LA TERAPIA ORMONALE NELLA DONNADal 15 al 17 Ottobre 2015 si è svolto a Venezia un Corso su “La terapia ormonale nella donna”. Parlando di diagnosi e terapia dell’infertilità di coppia, il Prof La Marca ha illustrato i percorsi terapeutici a cui sottoporre le coppie infertili APPROFONDISCI
LA RISERVA OVARICA
Modena
07/10/2015
LA RISERVA OVARICAIl Prof La Marca è stato il Responsabile Scientifico del Meeting sulla Riserva Ovarica che si è tenuto a Modena il 7 Ottobre 2015 presentando una relazione dal titolo “L’importanza della riserva ovarica in Medicina della Riproduzione” APPROFONDISCI
NOVITà PER LA PCOS
Modena
23/06/2015
NOVITà PER LA PCOS“Novità per la PCOS” era il titolo del Convegno svoltosi a Modena il 23 Giugno 2015 in cui il Prof La Marca ha parlato delle caratteristiche dell’AMH nelle donne con PCOS APPROFONDISCI
CONGRESSO NAZIONALE DI MEDICINA DELLA RIPRODIZIONE
Rimini
28/05/2015
CONGRESSO NAZIONALE DI MEDICINA DELLA RIPRODIZIONEDal 28 al 30 Maggio 2015, a Rimini, si è tenuto il Congresso nazionale di medicina della riproduzione. Il Prof La Marca ha presentato una relazione sugli aggiornamenti nell’ambito della stimolazione ovarica in fecondazione assistita APPROFONDISCI
INFERTILITà, ENDOMETRIOSI E CONTRACCEZIONE
Verona
17/04/2015
INFERTILITà, ENDOMETRIOSI E CONTRACCEZIONE17 e 18 Aprile 2015 a Verona si è tenuto il XXII weekend clinico organizzato dalla Società Italiana della Riproduzione dal titolo “infertilità, endometriosi e contraccezione” in cui il Prof La Marca ha parlato di come personalizzare la stimolazione ovarica APPROFONDISCI
IL GINECOLOGO E LA DONNA OLTRE I 40 ANNI
Bologna
19/03/2015
IL GINECOLOGO E LA DONNA OLTRE I 40 ANNIIl 19 e il 20 Marzo 2015 a Bologna si è tenuto un corso su “Il ginecologo e la donna oltre i 40 anni” a cui ha partecipato in veste di Relatore il Prof La Marca trattando un argomento di sempre più crescente interesse per donne e specialisti: “ è possibile predire l’arrivo della menopausa?” APPROFONDISCI
B.SMART
Bologna
21/02/2015
B.SMARTIl 21 Febbraio 2015 a Bologna si è svolto un corso dal titolo “B.SMART” finalizzato al corretto utilizzo dei protocolli di somministrazione della corifollitropina alfa nell’ambito della medicina della riproduzione, in cui il Prof La Marca ne ha illustrato le nuove prospettive terapeutiche APPROFONDISCI
4°ROMA FOCUS MEETING
Roma
13/02/2015
4°ROMA FOCUS MEETING12 e 13 Febbraio 2015 si è svolto a Roma il 4° Roma Focus Meeting su best practice ambulatoriale ginecologia, ostetricia e medicina della riproduzione. Il Prof La Marca ha parlato della valutazione dell’attività ovarica in termini ecografici APPROFONDISCI
HOT TOPICS IN MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE
Modena
12/12/2014
HOT TOPICS IN MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE12 e 13 Dicembre 2014 si è tenuto a Modena la prima edizione degli “Hot topics in Medicina della Rirpoduzione”, diretto dal Prof La Marca che ha parlato in quell’occasione di patogenesi ed implicazioni cliniche della Poor Response APPROFONDISCI
CONGRESSO NAZIONALE CONGIUNTO
Roma
13/11/2014
CONGRESSO NAZIONALE CONGIUNTOIl 13 e 14 Novembre 2014 a Roma il Prof La Marca ha relazionato sul ruolo patogenetico dell’AMH in occasione del Congresso Nazionale Congiunto di SIM e SIPO APPROFONDISCI
WORKSHOP ON REPRODUCTIVE MEDICINE
Ferrara
07/11/2014
WORKSHOP ON REPRODUCTIVE MEDICINEA Ferrara il 7 Novembre 2014 si è tenuto un Workshop sulla Medicina della Riproduzione. Tra i relatori il Prof La Marca che ha discusso su definizione ed eziopatogenesi della Poor Responder: quali strategie terapeutiche APPROFONDISCI
MEETING ANNUALE AGUI DEI GINECOLOGI IN FORMAZIONE
Roma
04/11/2014
MEETING ANNUALE AGUI DEI GINECOLOGI IN FORMAZIONEIl 4 e 5 Novembre 2014 si è tenuto a Roma il Meeting Annuale AGUI dei Ginecologi in Formazione con l’intervento del Prof La Marca sulla follicologenesi nell’ambito della discussione sull’anovulazione cronica nella donna desiderosa di prole APPROFONDISCI
ENDOMETRIOSI ED ESTRO-PROGESTINICI NUOVEE CONOSCENZE E NUOVI APPROCCI TERAPEUTICI
Verona
24/10/2014
ENDOMETRIOSI ED ESTRO-PROGESTINICI NUOVEE CONOSCENZE E NUOVI APPROCCI TERAPEUTICIIl 24 ottobre 2014 a Verona si è parlato di “Endometriosi ed estro-progestinici: nuove conoscenze e nuovi approcci terapeutici”. In tale occasione il Prof La Marca ha presentato un’interessante relazione sulle differenze e gli usi clinici del progestinico e dell’estro-progestinico e la loro applicazione nell’ambito dell’endometriosi APPROFONDISCI
1° JOINT MEETING
Matera
02/10/2014
1° JOINT MEETINGDal 2 al 4 Ottobre 2014 si è tenuto a Matera il 1° Joint Meeting della SEGI, SIFES e SIOS in cui il Prof La Marca, nell’ambito della stimolazione ovarica controllata, ha parlato di “starting dose: un nuovo approccio alla stimolazione ovarica controllata APPROFONDISCI
VIII GIORNATE PONTINE DI ANDROLOGIA E MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE
Sabaudia
01/10/2014
VIII GIORNATE PONTINE DI ANDROLOGIA E MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE1 e 2 Ottobre 2014 a Sabaudia si è tenuta l’ VIII edizione delle Giornate Pontine di Andrologia e Medicina della Riproduzione dal titolo “Un viaggio nella salute sessuale e riproduttiva della coppia”. Durante la sessione su come migliorare l’outcome riproduttivo il Prof La Marca ha parlato di come ottimizzare la stimolazione ovarica APPROFONDISCI
LA FORMAZIONE DELLE CORRETTE COMPETENZE IN MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE
Napoli
26/09/2014
LA FORMAZIONE DELLE CORRETTE COMPETENZE IN MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE“La ricerca della migliore risposta ovarica” è il titolo della relazione presentata dal Prof La Marca in occasione del Congresso tenutosi a Napoli 26 e 27 Settembre 2014 su “La formazione delle corrette competenze in medicina della riproduzione” APPROFONDISCI
UNDICESIMO CORSO TEORICO - PRATICO DI PROCREAZIONE MEDICO - ASSISTITA
Milano
14/09/2014
UNDICESIMO CORSO TEORICO - PRATICO DI PROCREAZIONE MEDICO - ASSISTITALo studio della riserva ovarica nella routine clinica è stato l’argomento di trattazione del Prof La Marca in occasione dell’ XI corso teroico-pratico di Procreazione Medico-assistita che si è svolto a Milano il 19 e 20 Settembre 2014 APPROFONDISCI
SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE
Firenze
19/05/2014
SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA DELLA RIPRODUZIONEDal 19 al 21 Maggio 2014 si è svolto a Firenze un Seminario di aggiornamento in Medicina della Riproduzione che ha avuto tra i relatori il Prof La Marca sul tema della riserva ovarica ed in particolare sul significato clinico e l’utilizzo di FSH, conta dei follicoli antrali ed AMH per la sua valutazione APPROFONDISCI
4° SUMMIT NAZIONALE STERILITà DI COPPIA NELLA PRATICA AMBULATORIALE E CLINICA
Milano
19/05/2014
4° SUMMIT NAZIONALE STERILITà DI COPPIA NELLA PRATICA AMBULATORIALE E CLINICAIl 4° Summit Nazionale su sterilità di coppia nella pratica ambulatoriale e clinica si è svolto a Milano il 19 ed il 20 Giugno 2014. Il Prof La Marca ha presentato una relazione sulla riserva ovarica APPROFONDISCI
LA FUNZIONE OVARICA NELLA DONNA CON INSULINO-RESISTENZA
Desenzano del Garda
04/04/2014
LA FUNZIONE OVARICA NELLA DONNA CON INSULINO-RESISTENZAIl Prof La Marca è stato il Direttore del corso “La funzione ovarica nelle donne con insulino-resistenza” che si è svolto a Desenzano del Garda il 4 Aprile 2014. In tale occasione ha presentato una relazione su PCOS come modello unico di disfunzione endocrino-metabolica APPROFONDISCI
V CONGRESSO NAZIONALE SIERR LA SALUTE DELL'EMBRIONE
Roma
07/02/2014
V CONGRESSO NAZIONALE SIERR LA SALUTE DELL'EMBRIONEA Roma il 6 ed il 7 Febbraio 2014 si è svolto il V Congresso Nazionale della Società Italiana di embriologia, riproduzione e ricerca su “La salute dell’embrione”. Il Prof La Marca ha presentato una relazione sull’impatto dell’età femminile, dello stile di vita e dell’ambiente sulla qualità dell’ovocita APPROFONDISCI
CORSO DI ECOGRAFIA NELLA P.M.A
Bologna
13/12/2013
CORSO DI ECOGRAFIA NELLA P.M.AIl 13 Dicembre 2013 si è tenuto a Bologna un corso di “Ecografia nella Procreazione Medicalmente Assistita” e il Prof La Marca ha parlato del rilievo ecografico del volume e della struttura ovarica di base, delle correlazioni endocrine e della predittività della risposta alla stimolazione APPROFONDISCI
CORSO DI MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE 2
Firenze
22/11/2013
CORSO DI MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE 2Il 22 Novembre 2013 si è svolto a Firenze il Corso di Medicina della Riproduzione dal titolo “Riproduzione assistita e benessere della donna”. Nell’ambito delle novità terapeutiche in medicina della riproduzione il Prof La Marca ha presentato una relazione su AMH e riserva ovarica nella PMA APPROFONDISCI
CONGRESSO STRAORDINARIO AGUI.
Roma
07/11/2013
CONGRESSO STRAORDINARIO AGUI.7 ed 8 Novembre 2013 si è svolto a Roma un Congresso Straordinario dell’ AGUI per discutere del ruolo della formazione per quanto riguarda l’etica professionale e il benessere della donna, Il Prof La Marca ha parlato dei criteri di personalizzazione della terapia medica della sterilità di coppia APPROFONDISCI
5° CONGRESSO NAZIONALE S.I.C.
Bologna
17/10/2013
5° CONGRESSO NAZIONALE S.I.C.Dal 17 al 19 Ottobre si è tenuto a Bologna 5° Congresso Nazionale della Società Italiana della Contraccezione e nell’ambito della discussione sulla funzione e la disfunzione endometriale il Prof La Marca ha relazionato su “Gli effetti degli SPRMs sull’utero” APPROFONDISCI
LA SINDROME DELL_OVAIO POLICISTICO
Milano
27/09/2013
LA SINDROME DELL_OVAIO POLICISTICOIl 27 Settembre 2013 a Milano si è svolto un Convegno dal titolo “La sindrome dell’ovaio policistico: update terapeutico” in cui il Prof La Marca ha presentato una relazione su PCOS come modello unico di disfunzione endocrino-metabolica APPROFONDISCI
CHANGING THE PARADIGMAS OF REPRODUCTIVE MEDICINEA Milano, il 13 Maggio 2013, in occasione dei 5 anni della fondazione “Giorgio Pardi”, si è svolto un Convegno dal titolo “CHANGING THE PARADIGMAS OF REPRODUCTIVE MEDICINE – nutri la tua fertilità”. Il Prof La Marca ha parlato del ruolo dell’AMH nella stimolazione ovarica APPROFONDISCI
INFERTILITà QUELLO CHE L_ANDROLOGO DEVE SAPERE
Bologna
12/04/2013
INFERTILITà QUELLO CHE L_ANDROLOGO DEVE SAPEREIl 12 ed il 13 Aprile 2013 a Bologna si è tenuto un corso di formazione su “Infertilità: quello che l’andrologo deve sapere”. Nella sessione dedicata a PMA e collaborazione andrologo-ginecologo, il Prof La Marca ha relazionato su “I fondamentali della valutazione femminile e indicazioni ginecologiche alle diverse tecniche di PMA” APPROFONDISCI
TIMING OF CONCEPTION NO LIMITS
Mosca
29/03/2013
TIMING OF CONCEPTION NO LIMITS29 e 30 Marzo 2013 si è tenuto a Mosca un simposio dal titolo “TIMING OF CONCEPTION: NO LIMITS?” in cui il Prof La Marca ha parlato di riserva ovarica e stimolazione ovarica controllata APPROFONDISCI
XI CORSO DI GINECOLOGIA DELL'INFANZIA E DELL'ADOLESCENZA
Firenze
25/03/2013
XI CORSO DI GINECOLOGIA DELL'INFANZIA E DELL'ADOLESCENZADal 25 al 27 Marzo 2013 si è tenuto a Firenze il secondo modulo dell’ XI Corso di Ginecologia dell’infanzia e dell’adolescenza in cui il Prof La Marca ha presentato una relazione dal titolo “Il patrimonio follicolare dalla vita intrauterina all’età fertile: elementi di fisiologia e di diagnostica” APPROFONDISCI
2° ROMA FOCUS MEETING
Roma
24/01/2013
2° ROMA FOCUS MEETINGDal 24 al 26 Gennaio 2013 si è svolto a Roma il 2° Focus Meeting su ginecologia, medicina della riproduzione ed ostetricia ambulatoriale in cui il Prof La Marca ha parlato di riserva ovarica nell’ambito della fisiopatologia della riproduzione APPROFONDISCI
LA PRESERVAZIONE DELLA FERTILITà
Verona
15/12/2012
LA PRESERVAZIONE DELLA FERTILITàA Verona il 15 Dicembre 2012 si è discusso di “Preservazione della fertilità: un desiderio o una necessità?”. Nella sessione dedicata all’inquadramento delle pazienti con fertilità “a rischio” il Prof La Marca ha parlato di definizione e valutazione della riserva ovarica APPROFONDISCI
HOW TO IMPROVE IVF SUCCESS RATE
Venezia
14/12/2012
HOW TO IMPROVE IVF SUCCESS RATEIl 14 Dicembre si è tenuto a Venezia un corso dal titolo “How to improve IVF success rate” in cui il Prof La Marca ha relazionato sull’importanza dei biomarkers predittivi di riserva ovarica e sul loro utilizzo APPROFONDISCI
L'ENDOSCOPIA GINECOLOGICA DEL TERZO MILLENNIO
Firenze
12/12/2012
L'ENDOSCOPIA GINECOLOGICA DEL TERZO MILLENNIOA Firenze, dal 12 al 14 Dicembre 2012, la SEGI (Società Italiana di Endoscopia Ginecologica) ha organizzato un Congresso dal titolo “L'ENDOSCOPIA GINECOLOGICA DEL TERZO MILLENNIO”. Nell’ambito del simposio sulle nuove frontiere della stimolazione ovarica controllata in IVF, il Prof La Marca ha illustrato il problema della paziente poor responder. APPROFONDISCI
TECNOBIOS PROCREAZIONE SYMPOSIUM 2012
Venezia
15/11/2012
TECNOBIOS PROCREAZIONE SYMPOSIUM 2012Dal 15 al 17 Novembre si è svolto a Venezia un Simposio sulle biotecnologie nell’ambito della procreazione medicalmente assistita e la relazione presentata dal Prof La Marca sottolineava l’importanza del dosaggio dell’ AMH come fattore predittivo di riserva ovarica APPROFONDISCI
XIX WEEK END CLINICO - INFERTILITà E CONTRACCEZIONE
Modena
09/11/2012
XIX WEEK END CLINICO - INFERTILITà E CONTRACCEZIONEIl 9 e 10 Novembre 2012 si è svolto il XIX week end clinico sul tema “INFERTILITA’ E CONTRACCEZIONE”. Il Prof La Marca ha presentato una relazione dal titolo “Le caratteristiche della paziente per la scelta terapeutica in IVF” sottolineando l’importanza di un trattamento personalizzato per ogni paziente. APPROFONDISCI
TUMORI FEMMINILICURARSI SENZA RINUNCIARE A VIVERE CON SERENITà
Modena
21/09/2012
TUMORI FEMMINILICURARSI SENZA RINUNCIARE A VIVERE CON SERENITàIl 21 Settembre 2012 si è tenuto a Modena un Convegno dal titolo “Tumori femminili: curarsi senza rinunciare a vivere con serenità”. Nell’ambito della discussione sulle terapie ormonali nelle patologie oncologiche femminili il Prof La Marca ha parlato delle tecniche di preservazione della fertilità femminile APPROFONDISCI
LA TERAPIA ORMONALE NELLA DONNA
Venezia
30/05/2012
LA TERAPIA ORMONALE NELLA DONNADal 30 Maggio all’1 Giugno 2012 la Scuola Permanente di perfezionamento in Ginecologia ed Ostetricia ha organizzato a Venezia un corso su “La terapia ormonale nella donna”. Nell’ambito di adolescenza e contraccezione, il Prof La Marca ha relazionato sulla follicologenesi ovarica APPROFONDISCI
CORSO DI MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE
Modena
16/03/2012
CORSO DI MEDICINA DELLA RIPRODUZIONEAl corso di Medicina della Riproduzione svoltosi a Modena il 16 Marzo 2012 dal titolo “Ageing riproduttivo e PCOS” il Prof La Marca ha partecipato, oltre che in veste di Direttore, relazionando sui criteri di valutazione della riserva ovarica APPROFONDISCI
III CONGRESSO ISGE ITALIA
Firenze
07/03/2012
III CONGRESSO ISGE ITALIADal 7 al 10 Marzo 2012 si è svolto a Firenze il III CONGRESSO ISGE ITALIA il cui tema principale è stato come migliorare il tasso di gravidanze portate a termine ed il Prof La Marca ha dato il suo contributo relazionando sui trattamenti personalizzati per ottenere il migliore reclutamento di ovociti. APPROFONDISCI
XXVII CONVEGNO MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE
Abano
20/02/2012
XXVII CONVEGNO MEDICINA DELLA RIPRODUZIONEIl 20 Febbraio 2012 si è svolto ad Abano il XXVII CONVEGNO MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE in cui si è discusso degli aspetti riproduttivi e sessuali dell’età biologica e dell’età anagrafica. Nella sessione sulle possibilità cliniche e sulle prospettive sperimentali nella fertilità dell’ageing, il Prof La Marca ha parlato della fisiologia dell’ageing ovarico e dei parametri di valutazione APPROFONDISCI
L'ENDOCRINOLOGIA GINECOLOGICA OGGI RICERCA ED EVIDENZA CLINICA
Genova
17/11/2011
L'ENDOCRINOLOGIA GINECOLOGICA OGGI RICERCA ED EVIDENZA CLINICACriteri di valutazione della riserva ovarica” è il titolo della relazione presentata dal Prof. La Marca in occasione del congresso svoltosi a Bologna dal 17 al 19 Novembre 2011 su “L’ endocrinologia ginecologica oggi: ricerca ed evidenza clinica APPROFONDISCI
TERAPIE ORMONALI IN GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Siena
16/10/2011
TERAPIE ORMONALI IN GINECOLOGIA E OSTETRICIADal 16 al 18 Ottobre 2011 si è svolto a Siena un corso sulle “Terapie ormonali in ginecologia ed ostetricia” in cui il Prof. La Marca ha parlato dei fattori genetici e iatrogeni associati alla POF (premature ovarian failure) APPROFONDISCI
17° SIMPOSIO ANNUALE ELAS
Bologna
10/10/2011
17° SIMPOSIO ANNUALE ELASDal 10 al 12 Ottobre 2011 si è svolto a Bologna il “17° Simposio annuale ELAS (European ligand assay society)- Italia” a cui il Prof La Marca ha partecipato come relatore parlando della fisiopatologia dell’ormone antimulleriano (AMH) APPROFONDISCI
TECNICHE DI PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA DALLA TRADIZIONE ALLA INNOVAZIONE
Sorrento
06/05/2011
TECNICHE DI PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA DALLA TRADIZIONE ALLA INNOVAZIONEA Sorrento il 6 ed il 7 Maggio 2011 si è parlato di “Tecniche di procreazione medicalmente assistita: dalla tradizione all’innovazione” e il Prof. La Marca ha esposto i vantaggi della personalizzazione della terapia APPROFONDISCI
ATTUALITà DIAGNOSTICHE E TERAPEUTICHE IN TEMA DI P.M.A.
Milano
01/04/2011
ATTUALITà DIAGNOSTICHE E TERAPEUTICHE IN TEMA DI P.M.A.Giorno 1 Aprile 2011 a Milano si è svolto il congresso dal titolo “Attualità diagnostiche e terapeutiche in tema di PMA” e il Prof. La Marca ha esposto sugli attuali criteri di valutazione della riserva ovarica e sul ruolo dell’AMH APPROFONDISCI
SYMPOSIUM 2010
Bologna
24/11/2010
SYMPOSIUM 201024 e 25 Novembre a Bologna si è svolto un Symposium su “Tecnobios procreazione” in cui il Prof La Marca ha illustrato i nuovi strumenti per personalizzare la stimolazione ovarica, dal laboratorio alla clinica. APPROFONDISCI
SIGO 2010
Milano
14/11/2010
SIGO 2010Dal 14 al 17 Novembre 2010 a Milano si è tenuto l’ 86° congresso della Società Italiana di Ginecologia ed Ostetricia dal titolo “Donna oggi: essere e benessere”. Il Prof La Marca ha relazionato sul rapporto tra chirurgia ginecologica e riserva ovarica APPROFONDISCI
XV WEEK-END CLINICO SU INFERTILITà E CONTRACCEZIONE
Taormina
12/11/2010
XV WEEK-END CLINICO SU INFERTILITà E CONTRACCEZIONE12 e 13 Novembre 2010 a Taormina si è svolto il XV Week-end clinico su infertilità e contraccezione in cui il Prof La Marca ha parlato dell’importanza clinica della riserva ovarica APPROFONDISCI
LA FERTILITà IN UN MONDO CHE CAMBIA
Trieste
11/11/2010
LA FERTILITà IN UN MONDO CHE CAMBIAL’11 e il 12 Novembre 2010 si è svolto a Trieste il X Corso di Aggiornamento di Procreazione Medicalmente Assistita dal titolo “La Fertilità in un mondo che cambia” a cui il Prof La Marca ha partecipato con una relazione su come si modifica la funzione ovarica con l’età APPROFONDISCI
IVF PRECEPTORSHIPCURRENT PRACTICE IN THE 21st CENTURY
Madrid
07/10/2010
IVF PRECEPTORSHIPCURRENT PRACTICE IN THE 21st CENTURYIl 7 e 8 Ottobre 2010 a Madrid si è svolto il congresso dal titolo “IVF PRECEPTORSHIP CURRENT PRACTICE IN THE 21st CENTURY”. Il Prof. La Marca ha relazionato sull’utilizzo dell’AMH come test di valutazione della riserva ovarica APPROFONDISCI
NUOVE STRATEGIE TERAPEUTICHE IN TEMA DI PMA
Pordenone
24/09/2010
NUOVE STRATEGIE TERAPEUTICHE IN TEMA DI PMAIl 24 e 25 Settembre 2010, a Pordenone, in occasione dei 10 anni di attività del centro di PMA, si è svolto un congresso dal titolo “Nuove strategie terapeutiche in tema di PMA” e il Prof La Marca ha relazionato sul ruolo della valutazione precoce della riserva ovarica APPROFONDISCI
NONO CORSO TEORICO - PRATICO DI PROCREAZIONE MEDICO - ASSISTITA
Milano
17/09/2010
NONO CORSO TEORICO - PRATICO DI PROCREAZIONE MEDICO - ASSISTITAIl 17 e 18 Settembre 2010 si è tenuto a Milano il IX corso teorico-pratico di procreazione medico-assistita. Il Prof. La Marca ha presentato una relazione dal titolo “Strategia personalizzata di stimolazione dell’ovulazione: un mito?” APPROFONDISCI
ORMONI E SALUTE DELLA DONNA
Siena
20/05/2010
ORMONI E SALUTE DELLA DONNAIl 20 ed il 21 Maggio 2010 a Siena si è svolto il 1° Seminario post-specialistico in Terapia Ormonale in Ginecologia ed Ostetricia dal titolo “ Ormoni e salute della donna”. Il Prof. La Marca è intervenuto parlando del trattamento con estrogeni/progesterone negli iperandrogenismi APPROFONDISCI
LA TERAPIA ORMONALE NELLA DONNA
Venezia
13/05/2010
LA TERAPIA ORMONALE NELLA DONNALa Scuola permanente di perfezionamento in Ginecologia ed Ostetricia ha organizzato dal 13 al 15 Maggio 2010 a Venezia un congresso dal titolo “La terapia ormonale nella donna” in cui il Prof La Marca ha relazionato sull’ importanza della preservazione della fertilità nelle pazienti oncologiche APPROFONDISCI
SUMMIT NAZIONALE IN MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE
Siena
22/04/2010
SUMMIT NAZIONALE IN MEDICINA DELLA RIPRODUZIONEDal 22 al 24 Aprile 2010 a Siena si è svolto il Summit nazionale in Medicina della Riproduzione dal titolo “La sterilità di coppia ed il fattore età” in cui il Prof La Marca ha esposto i vantaggi della stimolazione ovarica personalizzata APPROFONDISCI
MIGLIORARE I RISULTATI DI PMA DURANTE LA DIAGNOSTICA DI INFERTILITà COME
Arcugnano
20/03/2010
MIGLIORARE I RISULTATI DI PMA DURANTE LA DIAGNOSTICA DI INFERTILITà COMEIl 20 Marzo 2010 ad Arcugnano (VI) si è tenuto un congresso dal titolo “Migliorare i risultati di PMA durante la diagnostica di infertilità: come?”, il Prof. La Marca ha parlato di poor responders, donne con una ridotta risposta al protocollo di stimolazione ovarica e dunque con una riserva ovarica ridotta. APPROFONDISCI
CORSO DI MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE
Modena
19/02/2010
CORSO DI MEDICINA DELLA RIPRODUZIONEIl Prof La Marca è stato il direttore del corso che il 19 Febbraio 2010 si è svolto presso il Policlinico di Modena, relazionando sul significato clinico della riserva ovarica APPROFONDISCI
2° CONVEGNO DI AGGIORNAMENTO ENDOMETRIOSI
Sassuolo
17/10/2009
2° CONVEGNO DI AGGIORNAMENTO ENDOMETRIOSIIl Prof. La Marca è stato uno dei relatori al 2° convegno di aggiornamento sull’endometriosi che si è svolto il 17 Ottobre 2009 presso l’Ospedale Civile di Sassuolo (MO), presentando una relazione su “Endometriosi e riserva ovarica” evidenziando i potenziali effetti negativi sulla riserva ovarica associati al trattamento chirurgico dell’endometriosi e all’endometriosi di per sé. APPROFONDISCI
TRATTAMENTO ISTEROSCOPICO DELLE PATOLOGIE ENDOUTERINE RETTOSCOPIA O OFFICE
Modena
15/10/2009
TRATTAMENTO ISTEROSCOPICO DELLE PATOLOGIE ENDOUTERINE RETTOSCOPIA O OFFICENelle date 15 e 16 Ottobre 2009 si è tenuto presso il Policlinico Universitario di Modena un corso teorico-pratico di isteroscopia operativa dal titolo “TRATTAMENTO ISTEROSCOPICO DELLE PATOLOGIE ENDOUTERINE, RESETTOSCOPICA O OFFICE?”. Il Prof. La Marca ha presentato una relazione dal titolo “Organizzazione di una sala operatoria per chirurgia resettoscopica” sottolineando gli aspetti tecnici e pratici che rendono efficace questa modalità d’intervento. APPROFONDISCI
I GAMETI
Riccione
28/05/2009
I GAMETIIl 1° Congresso Unificato delle Società Italiane di Medicina della Riproduzione si è svolto a Riccione dal 28 al 30 Maggio 2009 con il titolo “I gameti”. “La riserva ovarica” è stato il tema della relazione del Prof. La Marca APPROFONDISCI
IL ROSA IN FUMO
Modena
24/05/2009
IL ROSA IN FUMOIl 24 Maggio 2009 si è svolto a Modena un Seminario dal titolo “Il rosa in fumo? Per la salute delle donne: un marketing di genere” per affrontare il tema dell’impatto che ha il fumo di sigaretta sulla salute delle donne. In particolare, il Prof. La Marca ha discusso su “Sessualità e fertilità: danni da fumo ed evidenze cliniche nel genere femminile” per sottolineare come l’abitudine tabagica possa influire negativamente sulla fertilità femminile. APPROFONDISCI
DAGLI ORMONI AGLI EMBRIONI
Toscana
16/04/2009
DAGLI ORMONI AGLI EMBRIONIDal 16 al 18 Aprile 2009 presso il Borgo Magliano Resort di Magliano in Toscana (Grosseto) si è svolto un corso teorico-pratico di Medicina della Riproduzione “Endocrinologia, sterilità e diagnosi prenatale” dal titolo “DAGLI ORMONI AGLI EMBRIONI”. In data 17/04 il Prof. La Marca ha relazionato sulla “Fisiologia dell’asse ipotalamo-ipofisi-ovaio” e sull’importanza del suo corretto funzionamento. APPROFONDISCI
REVISITING THE ROLE OF AMH IN THE ASSESSMENT OF OVARIAN FUNCTION
Parigi
30/09/2008
REVISITING THE ROLE OF AMH IN THE ASSESSMENT OF OVARIAN FUNCTIONIl 30 settembre 2008 all’Hilton Suffren di Parigi il Prof. La Marca ha partecipato ad un Laboratorio Merck Lipha Santé dal titolo “REVISITING THE ROLE OF AMH IN THE ASSESSMENT OF OVARIAN FUNCTION” relazionando sull’utilizzo nella pratica clinica del dosaggio dell’AMH. APPROFONDISCI
3rd World Congress on LH, Napoli 27-28 maggio 2022Il prof La Marca è invitato a parlare sulla ruolo del LH nella follicologenesi umana
TaiwanLife Conference, Taiwan 22 maggio 2022Il prof La Marca è invitato a parlare in questo meeting virtuale sulla stimolazione ovarica personalizzata nei cicli IVF
la PCOS, Capri 12-14 maggio 2022Il prof La Marca è invitato a parlare sulla fisiopatologia della sindrome endocrinologica più frequente tra le donne
Salute Donna, Monza 6 Maggio 2022Il prof La Marca è invitato a parlare sulla ricerca in medicina della riproduzione. Dal presente alle prospettive future
Focus on Reproductive Health - Palermo 4-5Marzo 2022Il prof La Marca è stato invitato per parlare del ruolo della vitrificazione ovocitaria come mezzo per la preservazione della fertilità delle donne
5th Minimally Invasive Gynecological Surgery Congress Il prof La Marca è stato invitato al congresso nazionale Turco della chirurgia ginecologica per presentare gli ultimi dati circa l'effetto della chirurgica dell'apparato riproduttivo femminile sulla funzionalità ovarica residua.
Eterologa 5.0 dove stiamo andandoAl congresso “Eterologa 5.0 dove stiamo andando” il Prof. La Marca ha parlato di fecondazione in vitro eterologa, con donazione di gameti sia maschili che femminili, riportando l’esperienza di un centro privato di medicina della riproduzione PDF
The 27th world congress COGI Al 27th congresso COGI il Prof La Marca, nella sessione mattutina ha tenuto un dibattito sull' importanza della predittività dell'AMH nei cicli IVF e dello stesso concetto come informazione delle pazienti. PDF
Workshop endocrine topics in pediatric oncologyNell'occasione del workshop “Endocrine topics in pediatric oncology”, il Prof. La Marca ha esposto la sua relazione sulla preservazione della fertilità nei bambini e negli adolescenti con diagnosi di tumore. PDF
Personalized strategies to optimize ART outcomesIn occasione della riunione scientifica sulla personalizzazione delle strategie per ottimizzare i risultati delle tecniche di fecondazione in vitro, il Prof. La Marca ha esposto la sua relazione sulla prognosi delle IVF con terapia personalizzata PDF
Symposium 9.Baby 2019Nell' occasione del “9.Baby” Syposium 2019 tenutosi a Bologna il Prof. La Marca ha moderato la sessione dal titolo “ I casi difficili in PMA “. Si è discusso dei fondamentali topics clinici, tra i quali il rapporto tra genetica e risposta terapeutica, i fattori determinanti il successo dei cicli di ovodonazione, il ruolo della chirurgia in PMA e sui più recenti studi attinenti alla qualità dei gameti e la selezione degli oociti ed embrioni. PDF
ESHRE 2019Il prof La Marca presenta i dati relativi all' effetto dell' inquinamento ambientale sulla riserva ovarica (OREXPO study). I dati presentati vengono ripresi dalla stampa nazionale ed internazionale, tra cui i newspapers The Guardian e The Times.
https://www.facebook.com/eshre.eu/videos/375352403111098/
Week-end clinico SIDRA Verona, il Prof. La Marca ha relazionato su “Infertilità nella donna: ruolo dell'età ed importanza del timing”
PDF
Oncofertilità oncologi e medici della riproduzione a confrontoIn occasione del meeting dal titolo “oncofertilità: oncologi e medici della riproduzione a confronto”, il Prof La Marca ha relazionato sul ruolo della valutazione della riserva ovarica nella paziente oncologica. PDF
AMH, the best biomarker in predicting ovarian response.
Workshop Sharp UZIl prof La Marca tiene una lettura alla prestigiosa Univeristà di Bruxelles sulla predizione della risposta ovarica nei cicli di Fecondazione in vitro (allegare la foto del sottoscritto)
Focus section campus EBARTIl 28 Febbraio 2019 a Madrid si è svolto un Congresso sulle Evidenze cliniche nell’ambito della
Medicina della Riproduzione. Il Prof La Marca ha presentato una relazione sulla valutazione della
riserva ovarica comparando l’ecografia con l’AMH PDF
11th Croatian Congress on Gynaecological Endocrinology, Human Reproduction and Menopause
3° hot topics in medicina della riproduzioneSi è svolto a Modena il 14 Dicembre 2018 il 3° Congresso annuale su “Hot topics in Medicina della
Riproduzione”, diretto dal Prof La Marca. “Nuove strategie di stimolazione ovarica: dalla ricerca
alla pratica clinica” è stato il titolo della relazione che il Prof La Marca ha presentato in tale
occasione. PDF
2nd EUGIN GROUP SCIENTIFIC MERTING29 e 30 Novembre 2018 si è tenuto a Monza il 2° Meeting del Gruppo Scientifico Eugin. Il Prof La
Marca ha illustrato le nuove strategie da attuare nei protocolli di stimolazione ovarica per prevenire
il picco di LH PDF
28° CBRHIl 28° Congresso Brasiliano di Riproduzione Umana si è svolto dal 14 al 16 Novembre 2018 e il Prof La Marca ha relazionato sulle tecniche di stimolazione ovarica e sul loro utilizzo clinico PDF
Symposium2018 family and fertility networkA Bologna, dal 25 al 27 Ottobre 2018, si è svolto il 9° Symposium “Baby, family and fertility network” in cui il Prof La Marca ha esposto i vantaggi della personalizzazione della stimolazione ovarica PDF
women_s health global summitLe nuove strategie di stimolazione ovarica per prevenire il picco di LH durante i cicli di fecondazione in vitro è stato l’argomento della relazione presentata dal Prof La Marca durante il Global Summit della Women’s Health che si è svolto ad Amsterdam dall’8 al 10 Ottobre 2018 PDF
23èmes Journées de la Fédération Française d’Etude de la ReproductionDurante la 23^ edizione delle Giornate della Federazione Francese di Studio della Riproduzione, svoltasi a Lione dal 12 al 14 Settembre 2018, il Prof La Marca è intervenuto con una relazione su un nuovo modo di definire il successo nelle tecniche di procreazione medicalmente assistita PDF
XXVIII ANNUAL INTERNATIONAL CONFERENCE OF THE RAHR PDF
22° congresso brasiliano della riproduzione assistitaDurante il 22° Congresso Brasiliano di Riproduzione Assistita, il Prof La Marca ha parlato di diagnosi e management di PCOS nella pratica clinica e in corso di un Simposio satellite Merck ha presentato l’importanza dei biomarkers di riserva ovarica PDF
La sindrome da iperstimolazione ovaricaIl 27 Giugno 2018 si è svolto a Bologna un Workshop su “la sindrome da iperstimolazione ovarica”, coordinato dal Prof La Marca. In tale occasione il Prof La Marca ha presentato una relazione sulla predittività dell’ormone antimulleriano PDF
6° summit nazionale sulla sterilità di coppiaSi è svolto a Roma 8 e 9 Maggio 2018 il 6° Summit nazionale sulla sterilità di coppia in cui si è
parlato di disfunzioni ginecologiche e riproduzione assistita. Il Prof La Marca ha presentato
l’algoritmo da utilizzare per il calcolo della dose di Gonadotropine da somministrare alla paziente
che si sottopone a stimolazione ovarica PDF
GYNECOLOGICAL ENDOCRINOLOGY TH 18° WORLD CONGRESSIl 18° Congresso Mondiale di Ginecologia Endocrinologica si è svolto a Firenze dal 7 al 10 Marzo 2018. Tra le relazioni quella del Prof La Marca dal titolo “La paziente con endometriosi alla ricerca di una gravidanza: come procedere?” PDF
1° CONGRESSO NAZIONALE P.M.A.“La fisiopatologia dei markers di riserva ovarica” è il titolo della relazione presentata dal Prof La
Marca durante il 1° Congresso Nazionale di Procreazione Medicalmente Assistita che si è tenuto a
Firenze 23 e 24 Febbraio 2018 PDF
SIRUSi è tenuto a Roma dal 14 al 16 Dicembre 2017 il 1° Congresso Nazionale della Società Italiana della Riproduzione Umana (SIRU) dal titolo “Costruiamo la Medicina e la Biologia della riproduzione umanizzata” e il Prof La Marca ha parlato di prognosi personalizzata nella PMA PDF
FERTILITà E BENESSERE DI COPPIAI markers di riserva ovarica sono stati l’argomento della relazione presentata dal Prof La Marca in occasione del Corso svoltosi a Siena il 30 Novembre 2017 dal titolo “Fertilità e benessere di coppia” PDF
XXII Congresso Latino Americano di Ginecologia ed OstetriciaIl prof La Marca parla del trattamento medico dei fibromi uterini nella paziente in cerca di gravidanza
FROM POOR RESPONSE O LOW PROGNOSIS CONCEPT THE NEW POSEIDON CRITERIA13 e 14 Ottobre 2017 si è svolto ad Atene, in Grecia, un International Workshop dal titolo “FROM POOR RESPONSE TO LOW PROGNOSIS CONCEPT: THE NEW POSEIDON CRITERIA”. I markers di riserva ovarica e il loro utilizzo nella pratica clinica quotidiana è stato l’argomento della relazione presentata dal Prof Antonio La Marca PDF
WOMAN_S HEALTDal 2 al 4 Ottobre 2017 si è svolto a Lubiana, in Slovenia, un Congresso Internazionale “WOMAN'S HEALT” in cui il Prof La Marca ha esposto i vantaggi di una stimolazione ovarica personalizzata in confronto ai risultati ottenuti dalla stimolazione standardizzata PDF
AGEOL’ Associazione di Ginecologi Extra Ospedalieri (AGEO) ha organizzato un corso di aggiornamento in Ginecologia ed Ostetricia che si è svolto a Bologna il 29 ed il 30 Settembre 2017. Il Prof La Marca in tale occasione ha presentato lo stato dell’arte sulla sindrome dell’ovaio policistico PDF
1st INTERNATIONAL BRIJUNI CONGRESS ON REPRODUCTIVE MEDICINE PDF
2° congresso Internacional Huntington de Reproducao Humana26 e 27 Maggio 2017 si è svolto a San Paolo, in Brasile, 2° Congresso Internazionale Huntington della riproduzione umana e il Prof La Marca, parlando di stimolazione ovarica, ha esposto i vantaggi di una stimolazione ovarica controllata e personalizzata alla luce della valutazione di markers di riserva ovarica quali l’AMH e la conta dei follicoli antrali PDF
La Riserva Ovarica BolognaIl II Congresso Nazionale su “La riserva ovarica” si è svolto a Bologna il 19 Maggio 2017, vedendo il Prof La Marca tra i direttori del Corso ed in veste di esperto di valutazione ed impatto clinico della stessa PDF
FOUCUS ON DAI LEA ALLA PMA ETEROLOGAA Roma il 6 Maggio 2017 si è svolto un Corso dal titolo “Focus on: dai LEA alla PMA eterologa” e la valutazione della riserva ovarica è stato argomento della relazione presentata dal Prof La Marca PDF
OBS- GYNE CONGRESSDal 19 al 21 Aprile si è svolto a Dubai il Congresso Internazionale di Ostetricia e Ginecologia. Durante la sessione sulla salute riproduttiva, il Prof La Marca ha parlato dell’utilizzo dell’AMH e della conta dei follicoli antrali nel management quotidiano dell’infertilità PDF
SATELLITE SYMPOSIUMIl Simposio che si è svolto a Stresa il 7 e l’8 Aprile 2017 è stato incentrato sull’attività dell’ LH e il Prof La Marca ha presentato la sua relazione sull’importanza e il corretto utilizzo dei biomarkers di riserva ovarica PDF
UAE REPRODUCTIVE SYMPOSIUMIl 18 Marzo 2017 in occasione del Simposio “UAE REPRODUCTIVE SYMPOSIUM - Fertility forward” il Prof La Marca ha esposto i vantaggi dell’utilizzo dell’AMH come biomarker di riserva ovarica e il suo impatto clinico PDF
IL RUOLO DELL'AMH NELLA PCOSIn occasione delle Giornate Ginecologiche di Pisa, il 10 Marzo 2017, si è parlato di PCOS e fertilità e il Prof La Marca ha presentato una relazione dal titolo “il ruolo dell’AMH nella PCOS” PDF
ESHRE 2017Presentazione di dati originali al congresso europeo
MERCK SYMPOSIUMAll’ESHRE 2016 si è tenuto un Symposium Merck su precisione, predizione e personalizzazione in Medicina della riproduzione. Il Prof La Marca ha presentato una relazione sull’efficacia dell’utilizzo dei biomarkers per valutare la riserva ovarica
18° JOURNEES NATIOONALES DE LA SOCIETE DE MEDICINE DE LA REPRODUCTION PDF
EVERY DETAIL IN IVF OCHESTRATED FOR LIFE20 e 21 Maggio 2016 a Dubai si è tenuto un Symposium Merck sui protocolli della Medicina della Riproduzione con l’intervento del Prof La Marca sulla dose ed il tipo di Gonadotropina da utilizzare nei protocolli di stimolazione ovarica per i cicli di fecondazione in vitro, sia nelle normal che nelle hyper responders PDF
DIVERSI PROBLEMI, UN_UNICA SOLUZIONE D-CHIRO INOSITOLOIl 12 Maggio 2016 a Milano si è svolto un corso sull’utilizzo del d-chiro inositolo. Il Prof La Marca ha parlato dell’attività del d-chiro inositolo sull’ovaio mostrando le evidenze pre-cliniche PDF
1° MEETING GINECOLOGICO DI CAPITANATASi è tenuto il 6 Novembre del 2015 il primo Meeting oncologico di Capitanata, in provincia di Foggia, che ha visto il Prof La Marca tra i direttori del Meeting in cui si è discusso di patologia ovarica, dalla terapia medica al trattamento chirurgico. Il Prof La Marca ha parlato delle terapie con induttori dell’ovulazione PDF
LA TERAPIA ORMONALE NELLA DONNADal 15 al 17 Ottobre 2015 si è svolto a Venezia un Corso su “La terapia ormonale nella donna”. Parlando di diagnosi e terapia dell’infertilità di coppia, il Prof La Marca ha illustrato i percorsi terapeutici a cui sottoporre le coppie infertili PDF
LA RISERVA OVARICAIl Prof La Marca è stato il Responsabile Scientifico del Meeting sulla Riserva Ovarica che si è tenuto a Modena il 7 Ottobre 2015 presentando una relazione dal titolo “L’importanza della riserva ovarica in Medicina della Riproduzione” PDF
NOVITà PER LA PCOS“Novità per la PCOS” era il titolo del Convegno svoltosi a Modena il 23 Giugno 2015 in cui il Prof La Marca ha parlato delle caratteristiche dell’AMH nelle donne con PCOS PDF
CONGRESSO NAZIONALE DI MEDICINA DELLA RIPRODIZIONEDal 28 al 30 Maggio 2015, a Rimini, si è tenuto il Congresso nazionale di medicina della riproduzione. Il Prof La Marca ha presentato una relazione sugli aggiornamenti nell’ambito della stimolazione ovarica in fecondazione assistita PDF
INFERTILITà, ENDOMETRIOSI E CONTRACCEZIONE17 e 18 Aprile 2015 a Verona si è tenuto il XXII weekend clinico organizzato dalla Società Italiana della Riproduzione dal titolo “infertilità, endometriosi e contraccezione” in cui il Prof La Marca ha parlato di come personalizzare la stimolazione ovarica PDF
IL GINECOLOGO E LA DONNA OLTRE I 40 ANNIIl 19 e il 20 Marzo 2015 a Bologna si è tenuto un corso su “Il ginecologo e la donna oltre i 40 anni” a cui ha partecipato in veste di Relatore il Prof La Marca trattando un argomento di sempre più crescente interesse per donne e specialisti: “ è possibile predire l’arrivo della menopausa?” PDF
B.SMARTIl 21 Febbraio 2015 a Bologna si è svolto un corso dal titolo “B.SMART” finalizzato al corretto utilizzo dei protocolli di somministrazione della corifollitropina alfa nell’ambito della medicina della riproduzione, in cui il Prof La Marca ne ha illustrato le nuove prospettive terapeutiche PDF
4°ROMA FOCUS MEETING12 e 13 Febbraio 2015 si è svolto a Roma il 4° Roma Focus Meeting su best practice ambulatoriale ginecologia, ostetricia e medicina della riproduzione. Il Prof La Marca ha parlato della valutazione dell’attività ovarica in termini ecografici PDF
HOT TOPICS IN MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE12 e 13 Dicembre 2014 si è tenuto a Modena la prima edizione degli “Hot topics in Medicina della Rirpoduzione”, diretto dal Prof La Marca che ha parlato in quell’occasione di patogenesi ed implicazioni cliniche della Poor Response PDF
CONGRESSO NAZIONALE CONGIUNTOIl 13 e 14 Novembre 2014 a Roma il Prof La Marca ha relazionato sul ruolo patogenetico dell’AMH in occasione del Congresso Nazionale Congiunto di SIM e SIPO PDF
WORKSHOP ON REPRODUCTIVE MEDICINEA Ferrara il 7 Novembre 2014 si è tenuto un Workshop sulla Medicina della Riproduzione. Tra i relatori il Prof La Marca che ha discusso su definizione ed eziopatogenesi della Poor Responder: quali strategie terapeutiche PDF
MEETING ANNUALE AGUI DEI GINECOLOGI IN FORMAZIONEIl 4 e 5 Novembre 2014 si è tenuto a Roma il Meeting Annuale AGUI dei Ginecologi in Formazione con l’intervento del Prof La Marca sulla follicologenesi nell’ambito della discussione sull’anovulazione cronica nella donna desiderosa di prole PDF
ENDOMETRIOSI ED ESTRO-PROGESTINICI NUOVEE CONOSCENZE E NUOVI APPROCCI TERAPEUTICIIl 24 ottobre 2014 a Verona si è parlato di “Endometriosi ed estro-progestinici: nuove conoscenze e nuovi approcci terapeutici”. In tale occasione il Prof La Marca ha presentato un’interessante relazione sulle differenze e gli usi clinici del progestinico e dell’estro-progestinico e la loro applicazione nell’ambito dell’endometriosi PDF
1° JOINT MEETINGDal 2 al 4 Ottobre 2014 si è tenuto a Matera il 1° Joint Meeting della SEGI, SIFES e SIOS in cui il Prof La Marca, nell’ambito della stimolazione ovarica controllata, ha parlato di “starting dose: un nuovo approccio alla stimolazione ovarica controllata
VIII GIORNATE PONTINE DI ANDROLOGIA E MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE1 e 2 Ottobre 2014 a Sabaudia si è tenuta l’ VIII edizione delle Giornate Pontine di Andrologia e Medicina della Riproduzione dal titolo “Un viaggio nella salute sessuale e riproduttiva della coppia”. Durante la sessione su come migliorare l’outcome riproduttivo il Prof La Marca ha parlato di come ottimizzare la stimolazione ovarica PDF
LA FORMAZIONE DELLE CORRETTE COMPETENZE IN MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE“La ricerca della migliore risposta ovarica” è il titolo della relazione presentata dal Prof La Marca in occasione del Congresso tenutosi a Napoli 26 e 27 Settembre 2014 su “La formazione delle corrette competenze in medicina della riproduzione”
UNDICESIMO CORSO TEORICO - PRATICO DI PROCREAZIONE MEDICO - ASSISTITALo studio della riserva ovarica nella routine clinica è stato l’argomento di trattazione del Prof La Marca in occasione dell’ XI corso teroico-pratico di Procreazione Medico-assistita che si è svolto a Milano il 19 e 20 Settembre 2014 PDF
SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA DELLA RIPRODUZIONEDal 19 al 21 Maggio 2014 si è svolto a Firenze un Seminario di aggiornamento in Medicina della Riproduzione che ha avuto tra i relatori il Prof La Marca sul tema della riserva ovarica ed in particolare sul significato clinico e l’utilizzo di FSH, conta dei follicoli antrali ed AMH per la sua valutazione PDF
4° SUMMIT NAZIONALE STERILITà DI COPPIA NELLA PRATICA AMBULATORIALE E CLINICAIl 4° Summit Nazionale su sterilità di coppia nella pratica ambulatoriale e clinica si è svolto a Milano il 19 ed il 20 Giugno 2014. Il Prof La Marca ha presentato una relazione sulla riserva ovarica PDF
LA FUNZIONE OVARICA NELLA DONNA CON INSULINO-RESISTENZAIl Prof La Marca è stato il Direttore del corso “La funzione ovarica nelle donne con insulino-resistenza” che si è svolto a Desenzano del Garda il 4 Aprile 2014. In tale occasione ha presentato una relazione su PCOS come modello unico di disfunzione endocrino-metabolica PDF
V CONGRESSO NAZIONALE SIERR LA SALUTE DELL'EMBRIONEA Roma il 6 ed il 7 Febbraio 2014 si è svolto il V Congresso Nazionale della Società Italiana di embriologia, riproduzione e ricerca su “La salute dell’embrione”. Il Prof La Marca ha presentato una relazione sull’impatto dell’età femminile, dello stile di vita e dell’ambiente sulla qualità dell’ovocita PDF
CORSO DI ECOGRAFIA NELLA P.M.AIl 13 Dicembre 2013 si è tenuto a Bologna un corso di “Ecografia nella Procreazione Medicalmente Assistita” e il Prof La Marca ha parlato del rilievo ecografico del volume e della struttura ovarica di base, delle correlazioni endocrine e della predittività della risposta alla stimolazione PDF
CORSO DI MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE 2Il 22 Novembre 2013 si è svolto a Firenze il Corso di Medicina della Riproduzione dal titolo “Riproduzione assistita e benessere della donna”. Nell’ambito delle novità terapeutiche in medicina della riproduzione il Prof La Marca ha presentato una relazione su AMH e riserva ovarica nella PMA PDF
CONGRESSO STRAORDINARIO AGUI.7 ed 8 Novembre 2013 si è svolto a Roma un Congresso Straordinario dell’ AGUI per discutere del ruolo della formazione per quanto riguarda l’etica professionale e il benessere della donna, Il Prof La Marca ha parlato dei criteri di personalizzazione della terapia medica della sterilità di coppia PDF
5° CONGRESSO NAZIONALE S.I.C.Dal 17 al 19 Ottobre si è tenuto a Bologna 5° Congresso Nazionale della Società Italiana della Contraccezione e nell’ambito della discussione sulla funzione e la disfunzione endometriale il Prof La Marca ha relazionato su “Gli effetti degli SPRMs sull’utero” PDF
LA SINDROME DELL_OVAIO POLICISTICOIl 27 Settembre 2013 a Milano si è svolto un Convegno dal titolo “La sindrome dell’ovaio policistico: update terapeutico” in cui il Prof La Marca ha presentato una relazione su PCOS come modello unico di disfunzione endocrino-metabolica PDF
CHANGING THE PARADIGMAS OF REPRODUCTIVE MEDICINEA Milano, il 13 Maggio 2013, in occasione dei 5 anni della fondazione “Giorgio Pardi”, si è svolto un Convegno dal titolo “CHANGING THE PARADIGMAS OF REPRODUCTIVE MEDICINE – nutri la tua fertilità”. Il Prof La Marca ha parlato del ruolo dell’AMH nella stimolazione ovarica PDF
INFERTILITà QUELLO CHE L_ANDROLOGO DEVE SAPEREIl 12 ed il 13 Aprile 2013 a Bologna si è tenuto un corso di formazione su “Infertilità: quello che l’andrologo deve sapere”. Nella sessione dedicata a PMA e collaborazione andrologo-ginecologo, il Prof La Marca ha relazionato su “I fondamentali della valutazione femminile e indicazioni ginecologiche alle diverse tecniche di PMA” PDF
TIMING OF CONCEPTION NO LIMITS29 e 30 Marzo 2013 si è tenuto a Mosca un simposio dal titolo “TIMING OF CONCEPTION: NO LIMITS?” in cui il Prof La Marca ha parlato di riserva ovarica e stimolazione ovarica controllata PDF
XI CORSO DI GINECOLOGIA DELL'INFANZIA E DELL'ADOLESCENZADal 25 al 27 Marzo 2013 si è tenuto a Firenze il secondo modulo dell’ XI Corso di Ginecologia dell’infanzia e dell’adolescenza in cui il Prof La Marca ha presentato una relazione dal titolo “Il patrimonio follicolare dalla vita intrauterina all’età fertile: elementi di fisiologia e di diagnostica” PDF
2° ROMA FOCUS MEETINGDal 24 al 26 Gennaio 2013 si è svolto a Roma il 2° Focus Meeting su ginecologia, medicina della riproduzione ed ostetricia ambulatoriale in cui il Prof La Marca ha parlato di riserva ovarica nell’ambito della fisiopatologia della riproduzione PDF
LA PRESERVAZIONE DELLA FERTILITàA Verona il 15 Dicembre 2012 si è discusso di “Preservazione della fertilità: un desiderio o una necessità?”. Nella sessione dedicata all’inquadramento delle pazienti con fertilità “a rischio” il Prof La Marca ha parlato di definizione e valutazione della riserva ovarica PDF
HOW TO IMPROVE IVF SUCCESS RATEIl 14 Dicembre si è tenuto a Venezia un corso dal titolo “How to improve IVF success rate” in cui il Prof La Marca ha relazionato sull’importanza dei biomarkers predittivi di riserva ovarica e sul loro utilizzo PDF
L'ENDOSCOPIA GINECOLOGICA DEL TERZO MILLENNIOA Firenze, dal 12 al 14 Dicembre 2012, la SEGI (Società Italiana di Endoscopia Ginecologica) ha organizzato un Congresso dal titolo “L'ENDOSCOPIA GINECOLOGICA DEL TERZO MILLENNIO”. Nell’ambito del simposio sulle nuove frontiere della stimolazione ovarica controllata in IVF, il Prof La Marca ha illustrato il problema della paziente poor responder. PDF
TECNOBIOS PROCREAZIONE SYMPOSIUM 2012Dal 15 al 17 Novembre si è svolto a Venezia un Simposio sulle biotecnologie nell’ambito della procreazione medicalmente assistita e la relazione presentata dal Prof La Marca sottolineava l’importanza del dosaggio dell’ AMH come fattore predittivo di riserva ovarica PDF
XIX WEEK END CLINICO - INFERTILITà E CONTRACCEZIONEIl 9 e 10 Novembre 2012 si è svolto il XIX week end clinico sul tema “INFERTILITA’ E CONTRACCEZIONE”. Il Prof La Marca ha presentato una relazione dal titolo “Le caratteristiche della paziente per la scelta terapeutica in IVF” sottolineando l’importanza di un trattamento personalizzato per ogni paziente. PDF
TUMORI FEMMINILICURARSI SENZA RINUNCIARE A VIVERE CON SERENITàIl 21 Settembre 2012 si è tenuto a Modena un Convegno dal titolo “Tumori femminili: curarsi senza rinunciare a vivere con serenità”. Nell’ambito della discussione sulle terapie ormonali nelle patologie oncologiche femminili il Prof La Marca ha parlato delle tecniche di preservazione della fertilità femminile PDF
LA TERAPIA ORMONALE NELLA DONNADal 30 Maggio all’1 Giugno 2012 la Scuola Permanente di perfezionamento in Ginecologia ed Ostetricia ha organizzato a Venezia un corso su “La terapia ormonale nella donna”. Nell’ambito di adolescenza e contraccezione, il Prof La Marca ha relazionato sulla follicologenesi ovarica PDF
CORSO DI MEDICINA DELLA RIPRODUZIONEAl corso di Medicina della Riproduzione svoltosi a Modena il 16 Marzo 2012 dal titolo “Ageing riproduttivo e PCOS” il Prof La Marca ha partecipato, oltre che in veste di Direttore, relazionando sui criteri di valutazione della riserva ovarica
III CONGRESSO ISGE ITALIADal 7 al 10 Marzo 2012 si è svolto a Firenze il III CONGRESSO ISGE ITALIA il cui tema principale è stato come migliorare il tasso di gravidanze portate a termine ed il Prof La Marca ha dato il suo contributo relazionando sui trattamenti personalizzati per ottenere il migliore reclutamento di ovociti. PDF
XXVII CONVEGNO MEDICINA DELLA RIPRODUZIONEIl 20 Febbraio 2012 si è svolto ad Abano il XXVII CONVEGNO MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE in cui si è discusso degli aspetti riproduttivi e sessuali dell’età biologica e dell’età anagrafica. Nella sessione sulle possibilità cliniche e sulle prospettive sperimentali nella fertilità dell’ageing, il Prof La Marca ha parlato della fisiologia dell’ageing ovarico e dei parametri di valutazione PDF
L'ENDOCRINOLOGIA GINECOLOGICA OGGI RICERCA ED EVIDENZA CLINICACriteri di valutazione della riserva ovarica” è il titolo della relazione presentata dal Prof. La Marca in occasione del congresso svoltosi a Bologna dal 17 al 19 Novembre 2011 su “L’ endocrinologia ginecologica oggi: ricerca ed evidenza clinica PDF
TERAPIE ORMONALI IN GINECOLOGIA E OSTETRICIADal 16 al 18 Ottobre 2011 si è svolto a Siena un corso sulle “Terapie ormonali in ginecologia ed ostetricia” in cui il Prof. La Marca ha parlato dei fattori genetici e iatrogeni associati alla POF (premature ovarian failure) PDF
17° SIMPOSIO ANNUALE ELASDal 10 al 12 Ottobre 2011 si è svolto a Bologna il “17° Simposio annuale ELAS (European ligand assay society)- Italia” a cui il Prof La Marca ha partecipato come relatore parlando della fisiopatologia dell’ormone antimulleriano (AMH) PDF
TECNICHE DI PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA DALLA TRADIZIONE ALLA INNOVAZIONEA Sorrento il 6 ed il 7 Maggio 2011 si è parlato di “Tecniche di procreazione medicalmente assistita: dalla tradizione all’innovazione” e il Prof. La Marca ha esposto i vantaggi della personalizzazione della terapia PDF
ATTUALITà DIAGNOSTICHE E TERAPEUTICHE IN TEMA DI P.M.A.Giorno 1 Aprile 2011 a Milano si è svolto il congresso dal titolo “Attualità diagnostiche e terapeutiche in tema di PMA” e il Prof. La Marca ha esposto sugli attuali criteri di valutazione della riserva ovarica e sul ruolo dell’AMH PDF
SYMPOSIUM 201024 e 25 Novembre a Bologna si è svolto un Symposium su “Tecnobios procreazione” in cui il Prof La Marca ha illustrato i nuovi strumenti per personalizzare la stimolazione ovarica, dal laboratorio alla clinica. PDF
SIGO 2010Dal 14 al 17 Novembre 2010 a Milano si è tenuto l’ 86° congresso della Società Italiana di Ginecologia ed Ostetricia dal titolo “Donna oggi: essere e benessere”. Il Prof La Marca ha relazionato sul rapporto tra chirurgia ginecologica e riserva ovarica PDF
XV WEEK-END CLINICO SU INFERTILITà E CONTRACCEZIONE12 e 13 Novembre 2010 a Taormina si è svolto il XV Week-end clinico su infertilità e contraccezione in cui il Prof La Marca ha parlato dell’importanza clinica della riserva ovarica PDF
LA FERTILITà IN UN MONDO CHE CAMBIAL’11 e il 12 Novembre 2010 si è svolto a Trieste il X Corso di Aggiornamento di Procreazione Medicalmente Assistita dal titolo “La Fertilità in un mondo che cambia” a cui il Prof La Marca ha partecipato con una relazione su come si modifica la funzione ovarica con l’età PDF
IVF PRECEPTORSHIPCURRENT PRACTICE IN THE 21st CENTURYIl 7 e 8 Ottobre 2010 a Madrid si è svolto il congresso dal titolo “IVF PRECEPTORSHIP CURRENT PRACTICE IN THE 21st CENTURY”. Il Prof. La Marca ha relazionato sull’utilizzo dell’AMH come test di valutazione della riserva ovarica PDF
NUOVE STRATEGIE TERAPEUTICHE IN TEMA DI PMAIl 24 e 25 Settembre 2010, a Pordenone, in occasione dei 10 anni di attività del centro di PMA, si è svolto un congresso dal titolo “Nuove strategie terapeutiche in tema di PMA” e il Prof La Marca ha relazionato sul ruolo della valutazione precoce della riserva ovarica PDF
NONO CORSO TEORICO - PRATICO DI PROCREAZIONE MEDICO - ASSISTITAIl 17 e 18 Settembre 2010 si è tenuto a Milano il IX corso teorico-pratico di procreazione medico-assistita. Il Prof. La Marca ha presentato una relazione dal titolo “Strategia personalizzata di stimolazione dell’ovulazione: un mito?” PDF
ORMONI E SALUTE DELLA DONNAIl 20 ed il 21 Maggio 2010 a Siena si è svolto il 1° Seminario post-specialistico in Terapia Ormonale in Ginecologia ed Ostetricia dal titolo “ Ormoni e salute della donna”. Il Prof. La Marca è intervenuto parlando del trattamento con estrogeni/progesterone negli iperandrogenismi PDF
LA TERAPIA ORMONALE NELLA DONNALa Scuola permanente di perfezionamento in Ginecologia ed Ostetricia ha organizzato dal 13 al 15 Maggio 2010 a Venezia un congresso dal titolo “La terapia ormonale nella donna” in cui il Prof La Marca ha relazionato sull’ importanza della preservazione della fertilità nelle pazienti oncologiche PDF
SUMMIT NAZIONALE IN MEDICINA DELLA RIPRODUZIONEDal 22 al 24 Aprile 2010 a Siena si è svolto il Summit nazionale in Medicina della Riproduzione dal titolo “La sterilità di coppia ed il fattore età” in cui il Prof La Marca ha esposto i vantaggi della stimolazione ovarica personalizzata PDF
MIGLIORARE I RISULTATI DI PMA DURANTE LA DIAGNOSTICA DI INFERTILITà COMEIl 20 Marzo 2010 ad Arcugnano (VI) si è tenuto un congresso dal titolo “Migliorare i risultati di PMA durante la diagnostica di infertilità: come?”, il Prof. La Marca ha parlato di poor responders, donne con una ridotta risposta al protocollo di stimolazione ovarica e dunque con una riserva ovarica ridotta. PDF
CORSO DI MEDICINA DELLA RIPRODUZIONEIl Prof La Marca è stato il direttore del corso che il 19 Febbraio 2010 si è svolto presso il Policlinico di Modena, relazionando sul significato clinico della riserva ovarica PDF
2° CONVEGNO DI AGGIORNAMENTO ENDOMETRIOSIIl Prof. La Marca è stato uno dei relatori al 2° convegno di aggiornamento sull’endometriosi che si è svolto il 17 Ottobre 2009 presso l’Ospedale Civile di Sassuolo (MO), presentando una relazione su “Endometriosi e riserva ovarica” evidenziando i potenziali effetti negativi sulla riserva ovarica associati al trattamento chirurgico dell’endometriosi e all’endometriosi di per sé. PDF
TRATTAMENTO ISTEROSCOPICO DELLE PATOLOGIE ENDOUTERINE RETTOSCOPIA O OFFICENelle date 15 e 16 Ottobre 2009 si è tenuto presso il Policlinico Universitario di Modena un corso teorico-pratico di isteroscopia operativa dal titolo “TRATTAMENTO ISTEROSCOPICO DELLE PATOLOGIE ENDOUTERINE, RESETTOSCOPICA O OFFICE?”. Il Prof. La Marca ha presentato una relazione dal titolo “Organizzazione di una sala operatoria per chirurgia resettoscopica” sottolineando gli aspetti tecnici e pratici che rendono efficace questa modalità d’intervento. PDF
I GAMETIIl 1° Congresso Unificato delle Società Italiane di Medicina della Riproduzione si è svolto a Riccione dal 28 al 30 Maggio 2009 con il titolo “I gameti”. “La riserva ovarica” è stato il tema della relazione del Prof. La Marca PDF
IL ROSA IN FUMOIl 24 Maggio 2009 si è svolto a Modena un Seminario dal titolo “Il rosa in fumo? Per la salute delle donne: un marketing di genere” per affrontare il tema dell’impatto che ha il fumo di sigaretta sulla salute delle donne. In particolare, il Prof. La Marca ha discusso su “Sessualità e fertilità: danni da fumo ed evidenze cliniche nel genere femminile” per sottolineare come l’abitudine tabagica possa influire negativamente sulla fertilità femminile. PDF
DAGLI ORMONI AGLI EMBRIONIDal 16 al 18 Aprile 2009 presso il Borgo Magliano Resort di Magliano in Toscana (Grosseto) si è svolto un corso teorico-pratico di Medicina della Riproduzione “Endocrinologia, sterilità e diagnosi prenatale” dal titolo “DAGLI ORMONI AGLI EMBRIONI”. In data 17/04 il Prof. La Marca ha relazionato sulla “Fisiologia dell’asse ipotalamo-ipofisi-ovaio” e sull’importanza del suo corretto funzionamento. PDF
REVISITING THE ROLE OF AMH IN THE ASSESSMENT OF OVARIAN FUNCTIONIl 30 settembre 2008 all’Hilton Suffren di Parigi il Prof. La Marca ha partecipato ad un Laboratorio Merck Lipha Santé dal titolo “REVISITING THE ROLE OF AMH IN THE ASSESSMENT OF OVARIAN FUNCTION” relazionando sull’utilizzo nella pratica clinica del dosaggio dell’AMH. PDF